Bar dell'Opera


    Autore
  • Roberto Del Gaudio

  • Note
  • Formato: 12x18 cm
    Pagine: 222
    Collana: Storie (racconti e romanzi brevi)
    Anno: 2017
    Editore: Iuppiter Edizioni
    Prezzo: 12 euro
    ISBN: 978-88-95997-90-2



Bar dell'Opera

e altre storie

 

Il libro

Questa storia potrebbe essere vera scrive l’autore in uno dei racconti che compongono il mosaico del libro. È un avvertimento al lettore per scuoterne la capacità di giudizio. E in un crescendo dal sapore calviniano le storie, raccontate con una lingua lussureggiante e con una profonda capacità descrittiva di luoghi e stati d’animo, si sfaldano in un tessuto meta narrativo. Così il meccanismo della narrazione squarcia la quarta parete e rivela se stesso. Napoli con le sue strade e i suoi riti, le sue facce da filosofo o da barbone, diventa co-protagonista dei racconti in cui la scrittura non insegue l’azione, ma riflette, dialoga, si concentra su alcuni dettagli che poi si rivelano fondamentali, testate d’angolo di un intero mondo. In fondo ciò che interessa è la stessa possibilità di raccontare intrecciando storie con fili sempre più stretti.

 

L’autore

Roberto Del Gaudio, napoletano, attore, cantante, drammaturgo, regista, co-fondatore de “I Virtuosi di San Martino”, esordisce in teatro nel 1994. Tra i loro spettacoli Nel nome di Ciccio, Medea Marturano, La Repubblica di Salotto, Totò che tragedia!. Ha scritto e messo in scena Abjurate!, Felice e Costanza, Catena. Premio Nazionale della Critica di Teatro 2002, Premio Ciampi 2014. È stato collaboratore del Corriere del Mezzogiorno e de Il Manifesto. Ha pubblicato Medea Marturano (Guida Editore), Dialoghi eretici (Il Melangolo), Cinque donne sei (Spartaco Editore).