Skip to content

Levania
numero 3

rivista di poesia

Titolo: Levania
Sottotitolo: rivista di poesia
Direttore responsabile rivista: Eugenio Lucrezi
Numero rivista: 3
Genere: poesia
Formato: 15×21 cm
Pagine: 64 pagine
Anno: 2014
Editore: Iuppiter Edizioni
Prezzo: 10 euro
Codice ISBN: 978-88-95997-58-2

10,00 

I prezzi degli articoli in vendita includono l’IVA.

Spedizione in 3-5 giorni lavorativi

Descrizione

La rivista

Levania è una rivista semestrale di poesia fondata nel 2012 da un gruppo di poeti e intellettuali, tutti campani: Carmine De Falco, Marco De Gemmis, Costanzo Ioni, Eugenio Lucrezi, Paola Nasti, Marisa Papa Ruggiero, Enzo Rega ed Enza Silvestrini. Il terzo numero della rivista, che pubblica inediti di autori italiani e internazionali, si apre con l’editoriale del direttore Lucrezi, incentrato sulla centralità del simbolico nelle arti. Da non perdere la lettura di un’ampia scelta dei nuovi taccuini di Stelio Maria Martini, grande autore dell’Avanguardia, che svariano tra poesia e filosofia, cinema e politica, passato e futuro delle arti. Seguono due poesie di Franco Buffoni, accompagnate da uno scritto dell’autore e tratte dall’intenso racconto in versi Jucci, appena edito da Mondadori; un sonetto di Mariano Baino, poeta che scrive romanzi inaspettati e un poemetto di Angelo Petrella, romanziere e autore di versi inattesi, entrambi introdotti da Lucrezi; le traduzioni in portoghese di Ana Luìsa Amaral delle poesie di Emily Dickinson, accompagnate da versioni in italiano di Luca Benassi, Bruno Galluccio e dei redattori De Falco, Lucrezi e Nasti, alla quale si deve anche lo scritto introduttivo della sequenza; l’esordio in versi di Flavia Balsamo, accompagnato da una nota di De Falco. L’artista del numero è Carlo Bugli, le cui tavole stralunate e furibonde sono introdotte da un testo critico di Marco De Gemmis. In coda, le recensioni di Marco Palladini, Sergio Spadaro e dei redattori Lucrezi, Nasti, Papa Ruggiero e Rega ai libri recenti di Gianni Toti, Carlangelo Mauro, Stelvio Di Spigno e Carla Saracino, Pino Vetromile, Marco Palladini, Biagio Cepollaro, Ferdinando Tricarico, Annamaria Ferramosca e Giorgio Linguaglossa. Informazioni sulle modalità di abbonamento sul sito: www.levania.it.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Levania
numero 3”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti