Skip to content

Vacanze con manette

La storia vera di un turista napoletano imprigionato a Tunisi per non aver commesso il fatto

Titolo: Vacanze con manette
Sottotitolo: La storia vera di un turista napoletano imprigionato a Tunisi per non aver commesso il fatto
Autore: Amedeo Forastiere
Formato: 15×22 cm
Pagine: 208 pagine
Genere: narrativa
Anno: 2015
Editore: Iuppiter Edizioni
Prezzo: 10 euro
Codice ISBN: 978-88-95997-57-5

10,00 

I prezzi degli articoli in vendita includono l’IVA.

Spedizione in 3-5 giorni lavorativi

Descrizione

Il libro

Un invito a visitare Tunisi si trasforma in un viaggio nell’inferno. A causa della sparizione di un’auto, il protagonista si ritrova imbrigliato nell’impazzito ingranaggio giudiziario di un paese in cui la detenzione in carcere, com’è già successo ad altri turisti, è procedura affrettata e quantomeno arbitraria. Così la vacanza di un napoletano in cerca di cultura e relax fa tappa, all’improvviso, nel famigerato penitenziario di Bouchoucha. La storia diviene surreale, acquista tinte kafkiane e seppur drammatica, grazie al tenore del racconto “a ruota libera” e a uno stile popolare e immediato, non stanca e offre convincenti momenti ironici. L’arresto, la prigionia, l’attesa del giudizio, la mostruosa burocrazia, la permanenza forzata in terra straniera, la scoperta dell’amore, i tentativi di ritornare in Italia: nel raccontarci le sue avventure il protagonista, tra colpi di scena e rivelazioni, si sofferma in modo originale e con spunti interessanti su usi e costumi della Tunisia, dando al lettore un quadro preciso di un paese così vicino e così lontano dal nostro.

L’autore

Napoletano, terzo di quattro figli, è nato il 26 giugno del 1947. A diciassette anni, per una circostanza fortunata, fu assunto al quotidiano Il Mattino, dove ha lavorato per trentadue anni svolgendo diverse mansioni. Sposo a diciannove anni, padre di tre figli, è amante dei viaggi e dell’arte. Agli inizi degli anni 80 conobbe un impresario musicale e iniziò a lavorare come road manager, curando e organizzando le tournée di vari artisti. Nel 1995, costretto per una grave crisi al giornale ad andare in pensione, decise di mettere a frutto l’esperienza maturata come manager dello spettacolo, fondando una società a Roma. Nel 2008 andò a Tunisi, accogliendo l’invito di un amico musicista che gli chiese di raggiungerlo nella città dei datteri. Dalla vacanza tunisina è nato questo libro.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vacanze con manette”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti